Il Tempo delle Decisoni

C'è stato il tempo della delusione, inutile negarlo, per quanto riguarda l'operato del Governo Prodi. Ma pian piano sto riacquistando fiducia. Innanzitutto: chairezza sul ritiro dall'Iraq, operazione quanto inutile, quanto pericolosa. Poi la fermezza di Prodi e Parisi sull'Afganistan con la sinistra radicale che seppur controvoglia è costretta a tornare a più miti9 consigli. Infine la deregulation, le liberalizzazioni del decreto-Bersani. Dopo 60 anni sembra finalmente iniziata la fase finale dello smantellamento del sistema dell'economia corporativa. In settori non fondamentali, ma rilevanti quali quello dei tassisti, dei farmacisti e dei fornai. Settori in cui una serie di veti incrociati è riuscita a mantenere in vita anacronistici previliegi. Si tratta di riforme che ideologicamente poco hanno a che vedere con politiche di "sinistra". Per dirla alla Bersani appunto, si tratta di interventi privi di qualsiasi furore ideologico. Si tratta infatti di riforme coraggiose che avrebbero dovuto per lo natura essere varate da quella che pretende di chiamarsi Casa delle LIBERTA'. In realtà analizzando i fatti senza i filtri delle ideologia una riforma del genere, senz'altro improntata al liberismo può dirsi "di sinistra" nella misura in cui è favorevole al consumatore. Tutto fa brodo per rilanciare l'economia, per ridurre i prezzi e far tornare a spendere gli Italiani. Non è un caso che l'ala liberista di Forza Italia (oltre che la stampa di destra che può dirsi davvero libera, vedi Libero o Il Foglio) , l'UDC e l'area meno reazionaria di AN plaudono o quantomeno in qualche misura apprezzano questo provvedimento. Non si capisce in base a quali principi certi settori devono essere sottratti ai benefici (per il consumatore, ovvio) del libero mercato e della concorrenza pura. Ovvio che il decreto-Bersani deve essere solo la basem degli interventi del Governo, ma senz'altro dopo le delusioni siamo ad un buon inizio. Complimenti.
Secondo voi è un caso che la cosidetta Sinistra Radicale in materia al momento ha taciuto?
0 Comments:
Posta un commento
<< Home